L’agricoltura rigenerativa è una pratica agricola sostenibile che mira a migliorare la salute e la fertilità dei suoli, a promuovere la biodiversità e a limitare l’impronta ambientale dell’agricoltura. Si concentra sul ricorso a processi naturali come il compostaggio, la rotazione delle colture, l’agroselvicoltura e l’impiego minimo di pesticidi e fertilizzanti chimici, affinché gli ecosistemi rimangano sani e i sistemi agricoli fruttuosi a lungo termine.